MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI PROFESSIONISTI
• Avviso_manifestazione_short_list_CRISEA_agronomi_27_nov_2023_Marcato • Domanda_manifestazione_short_list_CRISEA_agronomi_27_nov_23_Marcato
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
• Avviso_manifestazione_short_list_CRISEA_agronomi_27_nov_2023_Marcato • Domanda_manifestazione_short_list_CRISEA_agronomi_27_nov_23_Marcato
Un progetto ambizioso che coinvolge anche il centro CRISEA riguarda l’’analisi di testi in campo nutraceutico attraverso l’uso di algoritmi di intelligenza artificiale. Tale studio, pubblicato come review sulla rivista Artificial Intelligence in the Life Sciences, potrà aiutare nello sviluppo di ricerche utili per la valorizzazione di prodotti tipici del territorio. Attualmente in corso di …
L’interesse verso il peperoncino (Capsicum annuum) permane vivo tra le attività di ricerca del centro CRISEA, come testimoniato dalla recente pubblicazione dal titolo “Uncovering Novel Capsaicin Inhibitory Activity towards Human Carbonic Anhydrase Isoforms IX and XII by Combining In Silico and In Vitro Studies” sulla rivista Antioxidants, edito da MDPI. In collaborazione con i gruppi …
Facendo seguito ai risultati scientifici collezionati sull’acido ellagico ed i recettori α2-adrenergici, il progetto di ricerca di CRISEA continua con lo studio sui metaboliti di questo polifenolo naturale, conosciuti come urolitine. Come pubblicato sulla rivista Antioxidants, edito da MDPI, in questo nuovo lavoro dal titolo “In Silico and In Vitro Study of Antioxidant Potential of …
Su Molecules, edito dalla casa editrice MDPI, è stata pubblicata una review dal titolo “Natural Agents as Novel Potential Source of Proteasome Inhibitors with Anti-Tumor Activity: Focus on Multiple Myeloma”. L’argomento di interesse è ancora una volta il mieloma multiplo (MM), una malattia aggressiva e incurabile per la maggior parte dei pazienti, caratterizzata da periodi …
In merito ad una tematica già affrontata dal Centro di Ricerca CRISEA, su European Journal of Medicinal Chemistry, edito da MDPI, sono stati pubblicati gli ultimi risultati ottenuti in collaborazione con l’Università di Porto, dal titolo “8-Amide and 8-carbamate substitution patterns as modulators of 7-hydroxy-4-methylcoumarin’s antidepressant profile: Synthesis, biological evaluation and docking studies”. I disturbi …
Su Foods, edito dalla casa editrice MDPI, è stata pubblicato un articolo in collaborazione con l’Università della Calabria, dal titolo “Annona cherimola Mill. Leaf Extracts Affect Melanoma Cells Growth and Progression”. Il cancro rappresenta una delle maggiori cause di mortalità a livello mondiale. Tra i diversi tipi di cancro, il melanoma maligno rappresenta il cancro …
Su Journal of Clinical Medicine, edito da MDPI, sono stati pubblicati gli ultimi risultati dal titolo “Mediterranean Diet: The Beneficial Effects of Lycopene in Non-Alcoholic Fatty Liver Disease”, che vede come protagonista un composto naturale ricco di effetti benefici: il licopene. La steatosi epatica non alcolica (NAFLD) rappresenta la malattia epatica cronica più comune a …
Su Molecules, edito dalla casa editrice MDPI, è stata pubblicato un articolo in collaborazione con l’Università di Porto, dal titolo “Molecular Modeling and Experimental Evaluation of Non-Chiral Components of Bergamot Essential Oil with Inhibitory Activity against Human Monoamine Oxidases”, che si è incentrato nell’analizzare alcuni composti presenti nell’olio essenziale di bergamotto come possibili inibitore delle …
• Avviso_manifestazione_short_list_CRISEA_agronomi_18_lug_24 • Domanda_manifestazione_short_list_CRISEA_agronomi_lug_24